Spedizione

Consegna dei Prodotti
La consegna dei Prodotti avverrà sul territorio italiano presso l’indirizzo di spedizione indicato dall’utente nel modulo d’ordine (“Spedizione a Domicilio”).

Al momento della Spedizione sarà inviata all’utente un’e-mail di conferma dell’avvenuta consegna al vettore dei Prodotti (“E-mail di Conferma Spedizione”).

La Spedizione a Domicilio è a pagamento. Le spese di Spedizione a Domicilio sono a carico dell’utente, salvo che non sia diversamente indicato nella Scheda Prodotto o in altre parti del Sito. L’importo specifico delle spese di Spedizione a Domicilio dovute dall’utente in relazione a uno specifico ordine sarà espressamente e separatamente indicato (in Euro e comprensivo di IVA) nel riepilogo dell’ordine e, in ogni caso, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso, nonché nella e-mail di conferma dell’ordine.

In caso di recesso parziale da Ordini Multipli e/o di risoluzione parziale, per qualsiasi causa, del contratto di acquisto relativo a Ordini Multipli, le spese di Spedizione a Domicilio non saranno rimborsate, dal momento che, come indicato all’art. 12.4 che precede, il loro importo non dipende né dal numero di Prodotti oggetto dell’ordine né dal peso degli stessi. In caso di recesso parziale da Ordini Multipli e/o di risoluzione parziale di Ordini Multipli, per cause non imputabili a vitPHARMA, le spese di spedizione, come risultanti dalla pagina “Spedizioni”, raggiungibile mediante l’omonimo link presente nel footer del Sito e nella Scheda Prodotto, saranno addebitate all’utente e, conseguentemente, sottratte dall’importo di rimborso.

La Spedizione a Domicilio si intende al piano strada, salvo che sia diversamente previsto nella Scheda Prodotto. La Spedizione a Domicilio sarà effettuata dal lunedì al venerdì nel normale orario di ufficio (dalle ore 9 alle ore 18), escluse le festività nazionali.

L’utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal contratto di acquisto. In caso di mancata consegna per assenza del destinatario all’indirizzo specificato nel modulo d’ordine, il corriere lascerà al destinatario un avviso di passaggio contenente il numero per contattarlo (“Avviso di Passaggio”). Il corriere effettuerà quindi il giorno successivo un secondo tentativo di consegna, oppure dovrà essere contattato dall’utente per concordare una data alternativa di consegna, a seconda delle istruzioni presenti sull’Avviso di Passaggio. Se anche questo tentativo non andasse a buon fine, ovvero nel caso in cui l’utente non contatti il corriere, il pacco andrà “in giacenza”:
– presso la Sede GLS di competenza sul territorio per 72 ore dall’avviso di giacenza del collo. Nel caso in cui l’utente non provveda al ritiro presso la filiale del corriere entro lo scadere del termine prestabilito, il contratto di acquisto si intenderà risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c. e il collo sarà rispedito al mittente. In seguito alla ricezione e all’accettazione del collo da parte dei nostri servizi, vitPHARMA si riserva il diritto di procedere al rimborso diretto al cliente, entro 10 giorni dalla ricezione del collo, addebitando il costo intero delle spese sostenute per la spedizione di ritorno (6,80 €+IVA corriere GLS) e per la giacenza del collo (5,00 €+ IVA corriere GLS). Si invita il cliente ad effettuare una nuova procedura di acquisto del prodotto desiderato;
– presso l’Ufficio Postale di competenza sul territorio per 72 ore dall’avviso di giacenza del collo. Nel caso in cui l’utente non provveda al ritiro presso l’Ufficio Postale entro lo scadere del termine prestabilito, il contratto di acquisto si intenderà risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c. e il collo sarà rispedito al mittente. In seguito alla ricezione e all’accettazione del collo da parte dei nostri servizi, vitPHARMA si riserva il diritto di procedere al rimborso diretto al cliente, entro 10 giorni dalla ricezione del collo, addebitando il costo intero delle spese sostenute per la spedizione di ritorno (7,40 €+IVA corriere SDA) e per la giacenza del collo (10,00 €+ IVA corriere SDA). Si invita il cliente ad effettuare una nuova procedura di acquisto del prodotto desiderato;
N.B. Il corriere SDA viene scelto esclusivamente nel caso che l’indirizzo di spedizione del clienti rientri tra le località disagiate.

Altre circostanze in cui i colli non vengono consegnati dal nostro corriere. Si tratta dei colli che non sono stati recapitati al destinatario finale per i motivi seguenti: (I) “DESTINATARIO SCONOSCIUTO O ANOMALIA DI INDIRIZZO”. Si tratta dei colli rispediti al mittente dal corriere per la seguente ragione: il destinatario non abita all’indirizzo indicato. Il collo viene rispedito direttamente al centro logistico di partenza. In seguito alla ricezione e all’accettazione del collo da parte dei nostri servizi, il contratto di acquisto si intenderà risolto e vitPHARMA si riserva il diritto di procedere al rimborso diretto al cliente addebitando il costo intero (6,80 €+IVA) delle spese sostenute per la spedizione di ritorno e i costi aggiuntivi di gestione della pratica. Nel caso di aree geografiche appartenenti a località disagiate la spedizione verrà effettuate con SDA. Verrà addebitato il costo intero delle spese sostenute per la spedizione di ritorno (7,40 €+IVA corriere SDA) e i costi aggiuntivi di gestione della pratica. Prima di effettuare un nuovo ordine di acquisto, si invita il cliente a verificare, nell’area personale del sito, la correttezza dell’indirizzo di destinazione e di accertarsi che sia ben evidenziato sul citofono il cognome del destinatario registrato. (II) “COLLO RIFIUTATO”. Al momento della consegna, il cliente ha rifiutato il collo. Il collo torna direttamente al centro logistico di partenza. In seguito alla ricezione e all’accettazione del collo da parte dei nostri servizi, il contratto di acquisto si intenderà risolto e vitPHARMA si riserva il diritto di procedere al rimborso diretto al cliente addebitando il costo intero (6,80 €+IVA corriere GLS) delle spese sostenute per la spedizione di ritorno e i costi aggiuntivi di gestione della pratica. Nel caso di aree geografiche appartenenti a località disagiate la spedizione verrà effettuate con SDA. Verrà addebitato il costo intero delle spese sostenute per la spedizione di ritorno (7,40 €+IVA corriere SDA) e i costi aggiuntivi di gestione della pratica. Si invita il cliente ad effettuare una nuova procedura di acquisto del prodotto desiderato.
È sempre responsabilità del cliente e/o dell’acquirente effettuare la tracciatura dell’ordine fino alla consegna e mettersi in contatto con il corriere in caso di problemi.

Nel caso di Ordini Multipli che abbiano come oggetto Prodotti che devono essere consegnati separatamente, la procedura di cui all’art. 12.6 che precede troverà autonoma applicazione a ciascuna consegna, con la conseguenza che il mancato ritiro del Prodotto nel termine indicato in tale articolo non comporterà la risoluzione dell’intero contratto, ma la risoluzione parziale dello stesso con riferimento unicamente al Prodotto non ritirato. Conseguentemente l’importo che sarà rimborsato all’utente, se già pagato, non sarà l’Importo Totale Dovuto ma solo l’importo dovuto in relazione al Prodotto non ritirato, detratte le spese della consegna non andata a buon fine, calcolate come previsto all’art. 12.6 che precede, le spese di giacenza, le spese di restituzione a vitPHARMA e ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna causata dalla assenza del destinatario.

Durante il procedimento di acquisto, prima che l’utente trasmetta l’ordine, saranno indicati i termini entro cui vitPHARMA si impegna a consegnare i Prodotti oggetto dell’ordine dell’utente e che tengono conto, oltre che della zona e della modalità di consegna, anche della possibilità che l’utente acquisti più Prodotti con il medesimo ordine. I termini di consegna decorrono dal giorno lavorativo successivo alla conclusione del contratto (i.e. l’invio dell’ordine), salvo che non sia diversamente indicato. Il termine di consegna dello specifico ordine sarà inoltre indicato nella conferma d’ordine. Nel caso di omessa indicazione del termine di consegna, essa avverrà, in ogni caso, entro trenta giorni a decorrere dal giorno successivo alla conclusione del contratto. L’obbligazione di consegna è adempiuta mediante il trasferimento della disponibilità materiale o comunque del controllo dei Prodotti all’utente.

Nel caso in cui il Prodotto acquistato non sia consegnato o sia consegnato in ritardo rispetto ai termini di consegna indicati durante il procedimento di acquisto e nella conferma d’ordine, l’utente, ai sensi dell’art. 61 del Codice del Consumo, invita vitPHARMA a effettuare la consegna entro un termine supplementare appropriato alle circostanze (“Termine Supplementare ex art. 61, III comma, Codice del Consumo”). Se tale termine supplementare scade senza che i Prodotti gli siano stati consegnati, l’utente è legittimato a risolvere il contratto. L’utente non è gravato dell’onere di concedere a vitPHARMA il Termine Supplementare ex art. 61, III comma, Codice del Consumo (“Casi Esclusi”) se: a) vitPHARMA si è espressamente rifiutata di consegnare i Prodotti; b) il rispetto del termine di consegna indicato durante il procedimento di acquisto e nella conferma d’ordine deve considerarsi essenziale, tenuto conto di tutte le circostanze che hanno accompagnato la conclusione del contratto; c) l’utente ha informato vitPHARMA, prima della conclusione del contratto, che la consegna entro o a una data determinata è essenziale.
Nei Casi Esclusi, l’utente, se non riceve i Prodotti nel termine di consegna indicato durante il procedimento di acquisto e nella conferma d’ordine, è legittimato a risolvere immediatamente il contratto. L’indicazione del Termine Supplementare ex art. 61, III comma, Codice del Consumo e la comunicazione di Risoluzione del Contratto ex art. 61, III comma, Codice del Consumo o di Risoluzione del Contratto nei Casi Esclusi dovranno essere comunicate dall’utente a vitPHARMA agli indirizzi di cui all’art. 16 che segue.
Nel caso di Risoluzione del Contratto ex art. 61, III comma, Codice del Consumo o di Risoluzione nei Casi Esclusi, vitPHARMA rimborserà all’utente l’Importo Totale Dovuto, se già pagato, senza indebito ritardo, con le modalità di cui all’art. 7.4 che precede. Il termine per il rimborso decorre dalla risoluzione del contratto.

In ogni caso, vitPHARMA si impegna a dare comunicazione all’utente, tempestivamente e per e-mail, del ritardo nella consegna (“Avviso di Ritardo”), indicando contestualmente il nuovo termine di consegna, se disponibile (“Nuovo Termine di Consegna”) e, nel caso in cui l’utente non proceda alla fissazione del Termine Supplementare ex art. 61, III comma, Codice del Consumo o, ricorrendone i presupposti, alla Risoluzione del Contratto ex art. 61, III comma, Codice del Consumo o alla Risoluzione del Contratto nei Casi Esclusi, fatta salva la possibilità per l’utente di avvalersi in ogni momento di tali rimedi e/o degli ordinari mezzi di tutela messi a disposizione dalla legge e, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del codice civile, vitPHARMA si impegna a: (i) in caso di consegna con un ritardo compreso tra 1 e 3 giorni lavorativi rispetto al Nuovo Termine di Consegna: rimborsare all’utente le spese di Spedizione a Domicilio; (ii) in caso di consegna con un ritardo compreso tra 4 e 10 giorni lavorativi rispetto al Nuovo Termine di Consegna, consentire all’utente di rifiutare la consegna e di risolvere il contratto, con conseguente rimborso, con le modalità indicate nell’art. 7.4 che precede, dell’Importo Totale Dovuto, se già pagato, immediatamente e, comunque, entro 10 giorni lavorativi dalla richiesta di risoluzione del contratto o, in alternativa, qualora l’utente non voglia risolvere il contratto, rimborsare all’utente le spese di Spedizione a Domicilio; (iii) in caso di ritardo nella consegna superiore a 10 giorni lavorativi rispetto al Nuovo Termine di Consegna o, in ogni caso, a 20 giorni rispetto al termine di consegna originario, offrire all’utente, in aggiunta a quanto previsto dal presente articolo, punto (ii) che precede, la possibilità di accettare la fornitura di un Prodotto diverso di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest’ultimo caso, della differenza e previo espresso consenso.

bis Nei casi di cui agli artt. 12.11 (i), 12.11 (ii) e 12.11 (iii), qualora si debba procedere al rimborso delle spese di Spedizione a Domicilio, il rimborso di tale spese avverrà con le seguenti modalità: (i) nel caso di pagamento mediante carta di credito, con accredito sullo stesso strumento di pagamento utilizzato per l’acquisto; (ii) nel caso di pagamento mediante PayPal, con accredito sul conto PayPal dell’utente.

In ogni caso, vitPHARMA si impegna a inviare all’utente tempestivamente l’Avviso di Ritardo, indicando contestualmente il Nuovo Termine di Consegna, se disponibile, e, nel caso in cui l’utente non proceda alla fissazione del Termine Supplementare ex art. 61, III comma, Codice del Consumo o, ricorrendone i presupposti, alla Risoluzione del Contratto ex art. 61, III comma, Codice del Consumo o alla Risoluzione del Contratto nei Casi Esclusi, in relazione alla singola consegna e ai relativi Prodotti in ritardo, fatta salva la possibilità per l’utente di avvalersi in ogni momento di tali rimedi e/o degli ordinari mezzi di tutela messi a disposizione dalla legge e, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del codice civile, vitPHARMA si impegna a: (i) in caso di consegna di uno dei Prodotti oggetto dell’Ordine Multiplo con un ritardo compreso tra 1 e 3 giorni lavorativi rispetto al Nuovo Termine di Consegna: rimborsare all’utente le spese di Spedizione a Domicilio, calcolate come indicato nell’art. che precede; (ii) in caso di consegna di uno dei Prodotti oggetto dell’Ordine Multiplo con un ritardo compreso tra 4 e 10 giorni lavorativi rispetto al Nuovo Termine di Consegna, consentire all’utente di rifiutare la consegna e di risolvere il contratto parzialmente e limitatamente al Prodotto oggetto dell’Ordine Multiplo consegnato in ritardo, con conseguente rimborso, con le modalità indicate nell’art. 7.6 che precede, dell’Importo Totale Parziale, se già pagato, immediatamente e, comunque, entro 10 giorni lavorativi dalla richiesta di risoluzione del contratto, fermo restando che, nel caso di Pagamento Misto, il rimborso dell’Importo Parziale Dovuto sarà effettuato innanzitutto con accredito sullo stesso mezzo di pagamento o sul conto PayPal usato dall’utente per l’acquisto, o, in alternativa, qualora l’utente non voglia risolvere il contratto, rimborsare all’utente le spese di Spedizione a Domicilio, calcolate come indicato nell’art. 12.5 che precede; (iii) in caso di ritardo nella consegna di uno dei Prodotti oggetto dell’Ordine Multiplo superiore a 10 giorni lavorativi rispetto al Nuovo Termine di Consegna o, in ogni caso, a 20 giorni rispetto al termine di consegna originario, offrire all’utente, in aggiunta a quanto previsto dal presente articolo, punto (ii) che precede, la possibilità di accettare la fornitura di un Prodotto diverso di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest’ultimo caso, della differenza e previo espresso consenso.12.13-bis Nei casi di cui agli artt.

(i), 12.13 (ii) e 12.13 (iii), qualora si debba procedere al rimborso delle spese di Spedizione a Domicilio, tale rimborso avverrà con le modalità di cui all’art. 12.11-bis che precede.

Nelle ipotesi di cui agli artt. 12.12 e 12.13 che precedono, la risoluzione dell’intero Ordine Multiplo sarà possibile solo nel caso di evidente e comprovata accessorietà dei Prodotti oggetto dell’Ordine Multiplo consegnati in ritardo o non consegnati nei termini indicati rispetto agli altri Prodotti oggetto dell’Ordine Multiplo consegnati tempestivamente.

Nel caso di mancato invio dell’Avviso di Ritardo ovvero di mancata fissazione nella stessa del Nuovo Termine di Consegna, tutti i termini di cui agli artt. 12.11 (i), (ii), (iii) e 12.13 (i), (ii) e (iii) che precedono decorreranno dal termine di consegna originario. L’accettazione del Nuovo Termine di Consegna nei casi di cui agli artt. 12.11 e 12.13 che precedono e, nei casi di cui agli artt. 12.11 (ii) e (iii) e 12.13 (ii) e (iii), la scelta dell’utente dovranno essere tempestivamente comunicate a vitPHARMA per e-mail agli indirizzi di cui all’art. 16 che segue.

Spetta all’utente verificare le condizioni del Prodotto che gli è stato consegnato. Fermo restando che il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a vitPHARMA è trasferito all’utente, quando l’utente, o un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti, si raccomanda all’utente di verificare il numero di Prodotti ricevuti e che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo) e lo si invita, nel suo interesse, a indicare sul documento di trasporto del vettore, eventuali anomalie, accettando il pacco con riserva. Il ricevimento senza riserve dei Prodotti, infatti, non consente all’utente di agire in giudizio nei confronti del corriere, nel caso di perdita o danneggiamento dei Prodotti, tranne nel caso in cui la perdita o il danneggiamento siano dovuti a dolo o colpa grave del corriere stesso e fatta eccezione per la perdita parziale o il danneggiamento non riconoscibili al momento della consegna, purché in quest’ultimo caso, il danno sia denunciato appena conosciuto e non oltre otto giorni dopo il ricevimento. Nel caso in cui la confezione presenti evidenti segni di manomissione o alterazione, si raccomanda inoltre all’utente di darne pronta comunicazione al Servizio Assistenza. Resta ferma, in ogni caso, l’applicazione delle norme in materia di diritto di recesso e di garanzia legale di conformità.

Diritto di recesso
Ai sensi degli artt. 52 e ss. del Codice del Consumo, l’utente che riveste la qualità di consumatore ha diritto di recedere dal contratto di acquisto del Prodotto senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere costi diversi da quelli previsti agli artt. 13.6 e 13.9 che seguono, entro il termine di quattordici giorni di calendario (“Periodo di Recesso”). Il Periodo di Recesso scade dopo 14 giorni:
a) nel caso di ordine relativo a un solo Prodotto, dal giorno in cui l’utente o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’utente, acquisisce il possesso fisico dei Prodotti;
b) nel caso di un Ordine Multiplo con consegne separate, dal giorno in cui l’utente o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’utente, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo Prodotto;
c) nel caso di un ordine relativo alla consegna di un Prodotto consistente di lotti o pezzi multipli, dal giorno in cui l’utente o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’utente, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo lotto o pezzo.

Per esercitare il diritto di recesso, l’utente deve informare vitPHARMA, prima della scadenza del Periodo di Recesso, della sua decisione di recedere. A tal fine l’utente può:
a) utilizzare il modulo di recesso tipo (“Modulo Tipo di Recesso”) messo a sua disposizione nel Sito, prima della conclusione del contratto tramite il link “Diritto di Recesso”, accessibile anche dalla Scheda Prodotto e dal link presente nell’e-mail di conferma d’ordine;
b) presentare una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto (“Dichiarazione di Recesso”).

Il “Modulo Tipo di Recesso” o la “Dichiarazione di Recesso” devono essere inviati al seguente indirizzo e-mail: assistenza@vitaminpharma.it.

L’utente ha esercitato il proprio diritto di recesso entro il Periodo di Recesso, se la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso è inviata dal consumatore prima della scadenza del Periodo di Recesso. Nel caso in cui l’utente si avvalga della Dichiarazione di Recesso, si invita il consumatore a indicare nella Dichiarazione di Recesso il numero dell’ordine, il/i Prodotto/i per il/i quale/i intende esercitare il diritto di recesso e il suo indirizzo. Si segnala che, poiché l’onere della prova relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del Periodo di Recesso incombe sull’utente, è nell’interesse dell’utente avvalersi di un supporto durevole quando comunica a vitPHARMA il proprio recesso.

L’utente deve provvedere a restituire i Prodotti a vitPHARMA, utilizzando un vettore a propria scelta e a proprie spese, senza indebito ritardo e in ogni caso entro il termine di 14 giorni di calendario dalla data in cui ha comunicato a vitPHARMA la sua decisione di recedere (“Termine per la Restituzione”). Il Termine per la Restituzione è rispettato, se l’utente rispedisce i Prodotti prima della scadenza del periodo di quattordici giorni. Il Prodotto, opportunamente protetto e imballato e nella confezione originale (la confezione originale, in quanto recante l’indicazione INCI del Prodotto, è, data la tipologia di Prodotto, parte integrante del Prodotto stesso), deve essere restituito al seguente indirizzo: CENTRO LOGISTICO EMILIANO – Viale Piave 37/A, 42121 REGGIO EMILIA – Tel. 0522/541458 – Cell. 320 6557736 – www.centrologisticoemiliano.com.
I costi diretti della restituzione dei Prodotti sono a carico dell’utente così come la responsabilità per il trasporto degli stessi. Nel caso di Prodotti che per loro natura non possono essere normalmente restituiti a mezzo posta, nelle istruzioni tipo sul recesso (“Istruzioni Tipo sul Recesso”) sarà indicato il costo massimo stimato della restituzione, individuato per tipologia di Prodotto e basato sul costo di consegna degli stessi. Le Istruzioni Tipo sul Recesso, contenenti le informazioni sull’esercizio del diritto di recesso, sono messe a disposizione dell’utente sul Sito prima della conclusione del contratto, tramite il link “Diritto di Recesso”, accessibile anche dalla Scheda Prodotto e riportate nel link presente nell’e-mail di conferma dell’ordine. La restituzione dei Prodotti avviene sotto la responsabilità e a spese dell’utente. Si prega, gentilmente, l’utente di indicare all’esterno del pacco con cui effettua la restituzione, il numero dell’ordine per cui egli esercita il diritto di recesso, al fine di una più efficiente gestione della pratica.

Se l’utente recede dal contratto, vitPHARMA procederà al rimborso dell’Importo Totale Dovuto, compresi i costi di consegna se applicabili, o, nel caso di recesso parziale da Ordini Multipli, dell’Importo Parziale Dovuto, esclusi i costi di consegna, se applicabili, come indicato nell’art. 12.6 che precede, senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni di calendario dal giorno in cui vitPHARMA è stata informata della decisione dell’utente di recedere dal contratto. Salvo che l’utente non abbia espressamente convenuto altrimenti: (i) nel caso di pagamento mediante carta di credito, l’importo del rimborso sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l’acquisto; (ii) nel caso di pagamento mediante PayPal, l’importo del rimborso sarà accreditato sul conto PayPal dell’utente. vitPHARMA potrà sospendere il rimborso fino al ricevimento dei Prodotti oggetto di recesso oppure fino alla avvenuta dimostrazione da parte dell’utente di avere rispedito tali prodotti, se precedente.

L’utente è responsabile unicamente della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del Prodotto diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del Prodotto. Il Prodotto dovrà comunque essere custodito, manipolato e ispezionato con la normale diligenza e restituito integro, completo in ogni sua parte, perfettamente funzionante, corredato dalla sua confezione (che, in quanto recante l’indicazione INCI del Prodotto, costituisce parte integrante del Prodotto stesso) di tutti gli eventuali accessori, fogli illustrativi, cartellini identificativi, etichette e il sigillo monouso, ove presenti, ancora attaccati al Prodotto e integri e non manomessi, nonché perfettamente idoneo all’uso cui è destinato e privo di segni di usura o sporcizia. Il recesso, inoltre, trova applicazione al Prodotto nella sua interezza.

Nel caso in cui il Prodotto per il quale è stato esercitato il recesso abbia subito una diminuzione di valore risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del Prodotto, l’importo di rimborso potrà essere decurtato di un importo pari a tale diminuzione di valore. Della circostanza e del conseguente diminuito importo di rimborso, vitPHARMA darà comunicazione all’utente entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del Prodotto, fornendo allo stesso, nel caso in cui il rimborso sia già stato corrisposto, le coordinate bancarie per il pagamento dell’importo dovuto dall’utente a causa della diminuzione di valore del Prodotto. Ferme restando le ipotesi previste dall’art. 13.11 che segue e in generale dall’art. 59 del Codice del Consumo, nelle quali il diritto di recesso non trova applicazione e/o viene meno al verificarsi di determinate circostanze, e, in cui, quindi, nessun rimborso spetta all’utente, nei – diversi – casi in cui il diritto di recesso trova applicazione, se il Prodotto per cui è stato esercitato il diritto di recesso è stato aperto, data la tipologia dei Prodotti, si presume che il Prodotto, non potendo più essere messo in vendita, abbia subito una diminuzione di valore del 50% e, conseguentemente, l’importo di rimborso sarà ridotto del 50%, impregiudicato il diritto di vitPHARMA di detrarre dall’importo di rimborso anche una somma maggiore, nel caso in cui maggiore del 50% risulti la diminuzione di valore subita dal Prodotto per effetto di una non corretta manipolazione dello stesso.

Nel caso in cui il recesso non sia stato esercitato conformemente a quanto previsto dalla normativa applicabile, esso non comporterà la risoluzione del contratto e, conseguentemente, non darà diritto ad alcun rimborso. vitPHARMA ne darà comunicazione all’utente entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del Prodotto, respingendo la richiesta di recesso. Il Prodotto rimarrà presso vitPHARMA a disposizione dell’utente per il ritiro, che dovrà avvenire a spese e sotto la responsabilità dell’utente medesimo.

Si ricorda all’utente che il diritto di recesso è escluso nei casi di cui all’art. 59 del Codice del Consumo e, in particolare, per quanto riguarda i contratti conclusi tramite il Sito, relativamente alla fornitura (i) di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati; (ii) di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente; (iii) di beni sigillati che non si prestano a essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono aperti dopo la consegna (es: creme, solari e prodotti cosmetici in genere, profumi,). La fornitura di un prodotto cosmetico si considera aperta se è aperta la confezione che lo contiene. La fornitura di un profumo si considera aperta se è rimosso il tappo della bottiglia che contiene il profumo. La fornitura di una crema, di un solare o di un qualunque altro cosmetico si considera aperta se è aperta la confezione che lo contiene.

Nel caso in cui, ricorrendo una delle ipotesi di legge, il diritto di recesso non trovi applicazione, di tale esclusione sarà data specifica ed espressa comunicazione nella Scheda Prodotto e/o, in ogni caso, durante il procedimento di acquisto, prima che l’utente proceda alla trasmissione dell’ordine.

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart

Nessun prodotto nel carrello.